La CAMMA SFEROCONICA può essere vista come una evoluzione ed ottimizzazione della camma cilindrica
La differenza fondamentale tra la camma sferoconica e quella cilindrica risiede nell’orientamento del rullo del cedente C.
Nella cilindrica il rullo è parallelo all’asse di rotazione in uscita mentre nella sferoconica l’asse di rotazione del rullo C è sempre incidente al punto d’intersezione tra l’asse di rotazione della camma B e l’asse di rotazione in uscita A.
Attenzione, i commenti e i like sono disponibili solo per gli utenti loggati al sito.Per loggarsi è necessario premere il pulsante "Login" nel menu del sito, ed inserire le proprie credenziali di accesso.Grazie per la collaborazione.