Colombo Filippetti S.p.a.

Esempi di applicazioni

CAMMA SFEROCONICA
0 Mostra photogallery

La CAMMA SFEROCONICA può essere vista come una evoluzione ed ottimizzazione della camma cilindrica

La differenza fondamentale tra la camma sferoconica e quella cilindrica risiede nell’orientamento del rullo del cedente C.

Nella cilindrica il rullo è parallelo all’asse di rotazione in uscita mentre nella sferoconica l’asse di rotazione del rullo C  è sempre incidente al punto d’intersezione tra l’asse di rotazione della camma B e l’asse di rotazione in uscita A.